PICCOLI COMUNI: PRIMI PER QUALITÀ DI VITA, MA ULTIMA RUOTA DEL CARRO PER IL GOVERNO
Sono 5.500 i piccoli Comuni italiani, quasi il 70% del totale, nei quali risiedono 10 milioni di persone, poco meno del 20% della popolazione nazionale.
Sono 5.500 i piccoli Comuni italiani, quasi il 70% del totale, nei quali risiedono 10 milioni di persone, poco meno del 20% della popolazione nazionale.
Educazione civica intesa come presa di coscienza da parte dei giovani del mondo che li circonda, dell’ambiente, della società, dei diritti e doveri dei cittadini, del lavoro, dell’economia e del funzionamento della pubblica amministrazione e dei servizi.
Dopo una inutile battaglia culturale contro tutto cioè che è privato, la soluzione del Governo è fare il gioco delle tre carte e diventare socio della famiglia Benetton garantendole nuovi introiti a più riprese
Le iniziative di falsa beneficenza di cui siamo stati testimoni in questi giorni sono vergognose. È giusto agire per fare chiarezza e se necessario denunciare chi abusa del marchio di Valenza e sfrutta il lavoro di tanti imprenditori.
Presentata questa mattina a Montecitorio la relazione sulla “Emergenza epidemiologica COVID-19 e ciclo dei rifiuti” redatta dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati.
Lo scenario complesso e per alcuni versi desolante che emerge dopo l’emergenza sanitaria non deve fornire scuse per non prepararci alle sfide chi ci attendono