
Contributo a fondo perduto fino al 50% per progetti volti al miglioramento del rendimento globale e della sostenibilità delle aziende agricole
Soggetti beneficiari
Operatori agricoli in possesso di qualifica di imprenditori agricoli professionali o coltivatori diretti, sia persone fisiche che persone giuridiche, singoli o associati.
Tipologia di interventi e spese ammissibili
L’operazione ha lo scopo di migliorare il rendimento globale delle aziende agricole sostenendo l’acquisizione, la costruzione, la ristrutturazione, l’ampliamento e la modernizzazione dei fabbricati e dei relativi impianti nonché la dotazione di attrezzature e macchinari e l’impianto di coltivazioni legnose agrarie.
a) Investimenti di tipo fondiario (es. recinzioni pascoli fisse, impianti irrigui, attrezzature fisse stabilmente ancorate);
b) Investimenti di tipo edilizio: costruzione, ampliamento, miglioramento e/o ristrutturazione di fabbricati aziendali, compresi gli investimenti finalizzati alla vendita diretta, prevalentemente di prodotti agricoli di propria produzione, nell’ambito di locali vendita in fabbricati rurali interni all’azienda agricola o al centro aziendale;
c) Acquisto o acquisizione, di macchine e/o attrezzature, comprese quelle informatiche (es. hardware) nuovi, compreso il costo di installazione per macchinari e/o attrezzature fissi;
d) Acquisto di veicoli stradali;
e) Realizzazione di impianti per la produzione e lo stoccaggio di energia da fonti rinnovabili;
f) Realizzazione di impianti di coltivazioni legnose;
g) Acquisto di terreni;
h) Acquisizione o sviluppo di programmi informatici.
i) Spese generali e tecniche, spese di progettazione, consulenze, studi di fattibilità, acquisto di brevetti e licenze, acquisizione e sviluppo di programmi informatici, diritti d’autore e marchi.