Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dal GAL Langhe Roero Leader a sostegno di progetti integrati di filiera
Le domande possono essere presentate a partire dal 10.07.2017 fino al 15.09.2017.
Le domande possono essere presentate a partire dal 10.07.2017 fino al 15.09.2017.
La Regione Piemonte, con il presente bando per il mantenimento e lo sviluppo dei servizi scolastici in territorio montano, intende sostenere iniziative e progetti presentati dalle Unioni montane sede di plesso scolastico e dalle Istituzioni scolastiche statali del territorio
3 Luglio 2017 - ore 21:00 - Sala polifunzionale del teatro "Juta", Arquata Scrivia
l presente bando è finalizzato a sostenere la realizzazione di PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA (PIF). L’operazione 4.2 sostiene investimenti che riguardano la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli. Nell'ambito dell'intervento 4.2.1 il GAL Montagne Biellesi intende sostenere gli investimenti: • rivolti all'introduzione
Il presente bando è finalizzato a sostenere la realizzazione di PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA (PIF). Il GAL Montagne Biellesi intende attivare l’intervento 4.1.1 per sostenere il sistema delle produzioni agricole territoriali, supportando la crescita delle singole aziende (modernizzazione dei cicli produttivi
SI INTERROGA l'assessore per sapere se non ritenga opportuno prevedere l'accesso al bando di cui alla DD n. 466 anche per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti con sistema a ritocchino
SI INTERROGA il presidente della giunta e l'assessore per sapere quali provvedimenti si intendono adottare al fine di salvaguardare la posizione lavorativa dei 23 dipendenti dello stabilimento Cementir di Arquata Scrivia
SI INTERROGA la Giunta regionale e l'Assessore competente per sapere come si intenda procedere per garantire ai cittadini piemontesi un servizio ferroviario pendolare con un adeguato livello di efficienza e qualità
SI INTERROGA il Presidente della Giunta regionale e l'Assessore competente per sapere quali azioni si intendano adottare, anche alla luce degli ingenti investimenti pubblici e privati attuali finora, a difesa dell'Ospedale di Tortona e di quello di Novi Ligure che in questi anni
La misura contribuisce a valorizzare e rafforzare le produzioni di qualità migliorando il loro posizionamento sui mercati, migliorando la competitività del settore agricolo, incrementando le opportunità di lavoro e contribuendo allo sviluppo delle zone rurali.