logo dark logo light logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
Menu
mobile logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
28 Maggio 2022
Comunicati stampa, Territorio

Firmato l’accordo sindacale per i lavoratori delle Terme di Acqui

Torino, 28 maggio 2022
La speranza di rivedere aperti gli stabilimenti termali di Acqui Terme diventerà realtà nella stagione in corso. Grazie all’impegno di tutti, dalla Giunta regionale alle parti sindacali, l’azienda ha confermato sia la prosecuzione dell’attività del comparto termale, sia il contratto per gli 11 lavoratori fino al 2023.

Per il Presidente della Regione Piemonte è un risultato importante che rappresenta l’impegno assunto da tutta la Giunta in occasione della presenza ad Acqui Terme. Il Presidente ha sottolineato come sia soltanto l’inizio di un percorso che deve nuovamente rilanciare le Terme di Acqui nel mondo.

Per l’Assessore regionale al Lavoro l’impegno della Regione persisterà con la stessa attenzione e perseveranza dimostrate fin dal primo giorno e con la piena disponibilità nell’attivazione di misure regionali dedicate. L’Assessore ha voluto convintamente analizzare ogni soluzione percorribile fino all’ultimo, perché si ritiene che il ruolo della politica sia quello di lavorare per cercare e proporre soluzioni percorribili per i lavoratori e per l’impresa. Ha poi ringraziato le parti che con grande responsabilità e spirito costruttivo hanno consentito di svolgere appieno il ruolo di mediazione che oggi permette di dire che le Terme di Acqui riapriranno.

L’Assessore ha poi espresso la propria vicinanza a tutti i lavoratori che affrontano e affronteranno sacrifici con la promessa di continuare a lavorare al rilancio delle Terme insieme alla proprietà, organizzazione sindacali e a tutti gli attori coinvolti con il massimo supporto della Giunta della Regione Piemonte affinché si possa incrementare l’occupazione, contestualmente allo sviluppo di tutto il comparto turistico – e dell’indotto – di Acqui Terme.

L’Assessore alla Sanità ha confermato come sia già in agenda un incontro con la proprietà all’inizio della prossima settimana per valutare le possibili opportunità in base alla tipologia di terme e alle tariffe accordabili. In particolare, ha osservato come sia allo studio lo sviluppo di nuove attività di tipo sanitario, soprattutto nel campo della diagnostica legata alla sanità termale e delle prestazioni riguardanti le specialità respiratorie e riabilitative.

Per l’Assessore al Turismo la notizia di oggi deve essere soltanto l’inizio di un percorso che ci si augura porterà al più presto alla riapertura di questa eccellenza piemontese in un momento di ripresa del turismo.

L’Assessore all’Agricoltura ha ringraziato per l’impegno nell’ottenimento di un risultato che deve essere visto come un primo passo per riprendere un’offerta turistica essenziale per la città con un’attenzione rivolta anche ai lavoratori coinvolti.

Se le Terme riapriranno, per il Grand Hotel invece non è stata confermata l’apertura e gli 11 dipendenti termineranno il contratto con un incentivo all’esodo riconosciuto dall’azienda.

Share:
Ultime news
  • Grandinata, si collabora con le istituzioni: “Subito stato di emergenza e sostegni certi”
    30 Maggio 2022
  • Firmato l’accordo sindacale per i lavoratori delle Terme di Acqui
    28 Maggio 2022
  • Scalo smistamento ferroviario: “Alessandria sempre più centrale per l’Italia e l’Europa”
    17 Maggio 2022
  • Enti locali: «Con questa legge più efficienza per i cittadini»
    6 Aprile 2022
  • Energia: “Fermare la speculazioni e pensare ad un’Italia green”
    16 Marzo 2022
  • Rincari energia: «Lavorare su una riforma per l’autonomia energetica. Bisogna riflettere su alternative rinnovabili; l’Italia importa più della metà del fabbisogno»
    15 Marzo 2022
Categorie
  • Ambiente (7)
  • Appuntamenti (6)
  • Attività di partito (11)
  • Comunicati stampa (183)
  • Imprese (27)
  • Info bandi (46)
  • Infrastrutture (22)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • Paese e Territorio (21)
  • Sanità (8)
  • Territorio (38)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}