
Energia: “Fermare la speculazioni e pensare ad un’Italia green”
“La crisi in Ucraina sta facendo emergere tutti i limiti delle politiche energetiche e di approvvigionamento dell’Italia degli ultimi anni. Bene le intenzioni del Ministro Cingolani per mettere fine alle speculazioni sui rincari, ma servono azioni concrete subito.”.
Così il Senatore Berutti, a margine dell’informativa urgente in Senato, del ministro della transizione ecologica.
“Non si può più rimandare, è necessario impiegare le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza per accelerare sulla transizione ecologica e per rendere l’Italia un Paese sempre più green, sempre più autonomo. Accelerare il processo di evoluzione energetica rinnovabile a partire dal nucleare per passare al fotovoltaico, all’eolico, all’idroelettrico e al biometano deve essere una priorità. È nostro dovere scongiurare che l’aumento dei prezzi delle materie prime si scarichi ulteriormente su famiglie e imprese. Il ministro ha dichiarato che per l’autonomia energetica sono necessari all’Italia almeno tre anni. I cittadini e le imprese non hanno tutto questo tempo è indispensabile che l’Esecutivo intervenga per tutelare quelle categorie produttive, che portano avanti il sistema Italia. I rincari colpiscono cittadini e imprese. Aiutiamo le imprese che rischiano la chiusura viste le difficoltà economiche a cui vanno incontro, dopo una pandemia, a causa dei rincari.”