logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • Notizie
  • Press
  • Contatti
Menu
mobile logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • Notizie
  • Press
  • Contatti
25 Settembre 2018
Comunicati stampa, News

Sussidiarietà e Servizi ai cittadini: il Senatore Massimo Berutti (Fi) è il nuovo coordinatore al Senato delle due aree tematiche

Roma, 25 settembre 2018 – Il senatore di Forza Italia Massimo Berutti è uno dei cinque coordinatori delle aree tematiche del Senato, create per dare supporto al lavoro parlamentare dei senatori. E’ stato scelto, come referente per i settori d’interesse nazionale della Sussidiarietà e dei Servizi ai cittadini, dall’Assemblea del Gruppo di Forza Italia al Senato. Si è trattato di una delle cinque nuove nomine sostenute dalla presidente Anna Maria Bernini, coadiuvata dal vicepresidente Giuseppe Moles, responsabile dell’Ufficio Studi e di concerto con l’Ufficio di Presidenza del Gruppo.

“Mi sono stati affidati due settori chiave per il sistema Paese” spiega Massimo Berutti. “Ciò che serve ora è un lavoro specifico, per un’azione incisiva e collegata ad altre azioni future che puntano a far crescere gli enti locali e i servizi resi ai cittadini”. Secondo il senatore di Forza Italia “l’impegno è quello di trovare proposte concrete e funzionali che consentano di arrivare a una maggiore efficienza degli enti”.

 

Nella Costituzione, a livello individuale, la sussidiarietà sta soprattutto negli articoli 2 e 18. In senso istituzionale, però è l’articolo 118 (comma 1, sussidiarietà verticale, comma 4, sussidiarietà orizzontale) il principale riferimento. La sussidiarietà è uno dei principi stabiliti dai Trattati europei per il funzionamento delle istituzioni, vagliato peraltro anche dai Parlamenti nazionali.

 

“Sussidiarietà non è assistenzialismo – spiega Berutti – ma quel principio secondo il quale le decisioni vanno portare al livello più vicino possibile alle persone”. “Continuare a sostenere uno Stato liberale e sussidiario – aggiunge – significa lavorare in un’ottica di ‘servizi ai cittadini’, che saranno liberi di scegliere, agire, lavorare, creare lavoro e allo stesso tempo potranno contare sullo Stato quando e se le loro forze non saranno sufficienti”.

Nel documento depositato, inoltre, il senatore domanda a quanto ammontano i costi diretti e indiretti nel caso di rinuncia o modifica degli accordi già in essere e in relazione alle opere avviate e, con riferimento alla questione della rete autostradale a quanto ammontano i costi per le eventuali revoche delle concessioni annunciate nelle scorse settimane.

Share:
Ultime news
  • L’Esecutivo paghi assunti Covid e spieghi i quattro mesi senza stipendi
    25 Gennaio 2021
  • “Restiamo convintamente all’opposizione. Ricostruzioni diverse prive di fondamento”
    22 Gennaio 2021
  • SUBITO RISPOSTE CONCRETE AL PAESE SUL FRONTE SANITARIO E SOCIOECONOMICO
    22 Gennaio 2021
  • Terzo Valico: “Bene accordo. Preoccupanti e significative critiche PD al loro Ministro”
    17 Dicembre 2020
Categorie
  • Appuntamenti (6)
  • Comunicati stampa (132)
  • Info bandi (46)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • News (196)
  • Paese e Territorio (13)
Archivi
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (6)
  • Ottobre 2020 (6)
  • Settembre 2020 (6)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (6)
  • Giugno 2020 (6)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (4)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (5)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (4)
  • Maggio 2019 (3)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (3)
  • Febbraio 2019 (5)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (8)
  • Ottobre 2018 (4)
  • Settembre 2018 (5)
  • Luglio 2018 (2)
  • Febbraio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (12)
  • Ottobre 2017 (5)
  • Settembre 2017 (6)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (29)
  • Maggio 2017 (7)
  • Aprile 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi