logo dark logo light logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
Menu
mobile logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
20 Settembre 2021
Paese e Territorio

SOSTENERE GLI ALLEVATORI PER NON SVANTAGGIARE I CONSUMATORI. CE LO DICONO I NUMERI

L’aumento dei prezzi delle materie prime, a cui si è aggiunta la scarsità dei raccolti provocata da un clima che ha penalizzato le coltivazioni con piogge torrenziali e periodi di siccità prolungati, ha fatto salire il costo degli alimenti zootecnici di circa il 50% nell’arco di un anno. Un colpo durissimo per gli allevatori, spesso costretti a lavorare in perdita.

Con il perdurare di questa situazione molte stalle saranno costrette a chiudere, con irreparabili danni per tutta la filiera agro-zootecnica. Anche il comparto della Razza Piemontese, che sembrava al riparo da crisi di mercato, nell’ultimo anno ha registrato una flessione dei prezzi di circa il 25%, inducendo molti allevatori a valutare la conversione della produzione.

In difficoltà anche il settore delle uova, con prezzi di vendita scesi del 5-6% rispetto a un anno fa e con costi di produzione in forte aumento. Per non parlare del comparto lattiero-caseario, che registra un notevole divario tra i prezzi all’origine e quelli al consumo: per il mercato del latte spot, ovvero quello che non è sotto contratto, nelle ultime settimane i listini hanno fatto segnare aumenti considerevoli e attualmente la quotazione è di circa 41 centesimi al litro, mentre il latte sotto contratto, ossia quello ritirato quotidianamente dai caseifici per la produzione latte fresco o di formaggi, è pagato tra i 35 e i 37 centesimi al litro (al netto dell’Iva).

Gli allevatori dunque sono stretti in una morsa: con un prodotto deperibile e uno scarso potere contrattuale finiscono per essere vittime di una grave penalizzazione dei loro sforzi.

È pertanto urgente e necessario riequilibrare i rapporti all’interno di tutta la filiera agricola per salvaguardare un settore da sempre fiore all’occhiello dell’economia piemontese e, al tempo stesso, per tutelare i consumatori.

Share:
Ultime news
  • Grandinata, si collabora con le istituzioni: “Subito stato di emergenza e sostegni certi”
    30 Maggio 2022
  • Firmato l’accordo sindacale per i lavoratori delle Terme di Acqui
    28 Maggio 2022
  • Scalo smistamento ferroviario: “Alessandria sempre più centrale per l’Italia e l’Europa”
    17 Maggio 2022
  • Enti locali: «Con questa legge più efficienza per i cittadini»
    6 Aprile 2022
  • Energia: “Fermare la speculazioni e pensare ad un’Italia green”
    16 Marzo 2022
  • Rincari energia: «Lavorare su una riforma per l’autonomia energetica. Bisogna riflettere su alternative rinnovabili; l’Italia importa più della metà del fabbisogno»
    15 Marzo 2022
Categorie
  • Ambiente (7)
  • Appuntamenti (6)
  • Attività di partito (11)
  • Comunicati stampa (183)
  • Imprese (27)
  • Info bandi (46)
  • Infrastrutture (22)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • Paese e Territorio (21)
  • Sanità (8)
  • Territorio (38)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}