logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
Menu
mobile logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
21 Novembre 2017
Info bandi

SIAE. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la realizzazione di iniziative artistico-culturali da realizzare nelle periferie urbane

presente bando intende sostenere progetti relativi alla realizzazione di iniziative e attività artistico-culturali incentrate sulla promozione del dialogo interculturale e sociale, sulla valorizzazione delle pluralità e diversità delle comunità locali e sull’inclusione e coesione sociale, da realizzarsi nelle periferie urbane e che coinvolgano giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti nel territorio italiano, operanti nei seguenti settori artistici:
1. Arti visive, performative e multimediali;
2. Cinema;
3. Danza;
4. Libro e Lettura;
5. Musica;
6. Teatro.

Il bando finanzia progetti volti alla realizzazione di attività e iniziative artistico-culturali in aree urbane “periferiche” e che prevedano il coinvolgimento di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni e residenti in Italia. In particolare, saranno ammessi al presente bando progetti volti alla realizzazione di attività e iniziative artistico-culturali rispondenti ai seguenti requisiti generali:

– che prevedono il coinvolgimento di artisti, interpreti, autori ed esecutori di età non superiore ai 35 anni e residenti in Italia (inclusi i soggetti di nazionalità non italiana), ove per “artisti, interpreti, autori ed esecutori di età non superiore ai 35 anni” si intendono persone che non abbiano ancora compiuto 36 anni alla data di scadenza del presente bando, ovvero il 30-11-2017;
– che si svolgono in periferie urbane, ove per “periferie urbane” si intendono le aree urbane (non necessariamente collocate in aree periferiche) caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale, degrado edilizio e/o carenza di servizi o da specifiche problematiche di convivenza o esclusione sociale;
– che sono incentrate sulla promozione del dialogo interculturale e sociale, sulla valorizzazione delle pluralità e diversità delle comunità locali e sull’inclusione e coesione sociale;
– che si riferiscono a uno dei 6 settori artistici sopraelencati (è consentita la presentazione di progetti che prevedano attività relative a più discipline artistiche; tuttavia ciascun progetto dovrà connotarsi per l’appartenenza ad un settore artistico prevalente il quale dovrà essere specificato nell’ambito della proposta progettuale);
– la cui organizzazione e realizzazione sarà curata da un soggetto proponente avente i requisiti previsti all’art. 3 dal presente bando con riferimento al settore artistico di riferimento.

Scarica il pdf
Share:
Ultime news
  • Enti locali: «Con questa legge più efficienza per i cittadini»
    6 Aprile 2022
  • Energia: “Fermare la speculazioni e pensare ad un’Italia green”
    16 Marzo 2022
  • Rincari energia: «Lavorare su una riforma per l’autonomia energetica. Bisogna riflettere su alternative rinnovabili; l’Italia importa più della metà del fabbisogno»
    15 Marzo 2022
  • Enti locali: «Con questa legge più efficienza per i cittadini»
    24 Febbraio 2022
Categorie
  • Ambiente (7)
  • Appuntamenti (6)
  • Attività di partito (11)
  • Comunicati stampa (180)
  • Imprese (27)
  • Info bandi (46)
  • Infrastrutture (21)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • Paese e Territorio (21)
  • Sanità (8)
  • Territorio (35)
Archivi
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (5)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (3)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (9)
  • Febbraio 2021 (7)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (6)
  • Ottobre 2020 (6)
  • Settembre 2020 (6)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (6)
  • Giugno 2020 (6)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (4)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (5)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (4)
  • Maggio 2019 (3)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (3)
  • Febbraio 2019 (5)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (8)
  • Ottobre 2018 (4)
  • Settembre 2018 (5)
  • Luglio 2018 (2)
  • Febbraio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (12)
  • Ottobre 2017 (5)
  • Settembre 2017 (6)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (29)
  • Maggio 2017 (7)
  • Aprile 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi