logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • Notizie
  • Press
  • Contatti
Menu
mobile logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • Notizie
  • Press
  • Contatti
12 Novembre 2020
Comunicati stampa, News

Piccole e medie imprese: “dati preoccupanti. Maggioranza si dia una mossa. Serve un Piano Marshall per le PMI”

Roma, 12 novembre 2020

“I dati resi pubblici oggi sul futuro delle piccole e medie imprese sono molto preoccupanti. Parliamo di realtà che costituiscono la struttura stessa della nostra economia. Realtà che vanno salvaguardate e messe in condizione di lavorare e che devono essere oggetto di un Piano Marshall di sostegno e rilancio vero. Altrimenti nei prossimi anni vedremo solo multinazionali. Salvo che non voglia questo scenario, la maggioranza non può continuare a restare inerme”.

È quanto dichiara in una nota il Senatore e Segretario nazionale di Cambiamo, Massimo Berutti, commentando i dati del “2° Barometro Censis-Commercialisti sull’andamento dell’economia italiana”.

Dal documento emergono dati preoccupanti, con un rischio chiusura per l’11,5% delle piccole imprese, per un fatturato complessivo di 80 miliardi di euro. “Vedere confermato il rischio chiusura per 460.000 piccole imprese e i dati di fatturati dimezzati per 370.000 realtà, così come la crisi di liquidità che ne coinvolge circa 415.000, è purtroppo quello che temevamo, ma che di certo non ci voleva. Per questo – prosegue Berutti – sin dall’inizio di questi mesi complessi, abbiamo esortato Governo e maggioranza a snellire pratiche e adempimenti, a rivedere tutta la partita fiscale e a lavorare per dare risposte all’enorme tema della liquidità. Una serie di interventi da declinare in un Piano Marshall PMI e da affiancare anche ad un sostegno ai consumi, che si potrebbe ottenere prevedendo che gli acquisti di dicembre, che per molte attività “salvano l’anno”, contribuiscano ad abbattere la base imponibile per il calcolo delle imposte o siano detraibili dalle tasse al 30%. Invece di ascoltarci, però, il Governo continua a navigare a vista. E le imprese chiudono. È inaccettabile. La maggioranza si dia una mossa. Servono risposte e servono subito”.

Share:
Ultime news
  • GOVERNO DRAGHI, CAMBIO DI PASSO E SGUARDO ALLE OPPORTUNITÀ EUROPEE PER I TERRITORI
    24 Febbraio 2021
  • Scuola: “servono piano complessivo e congedi per genitori”
    22 Febbraio 2021
  • Ingressi in Cambiamo: “Frutto di impegno e serietà. Continuiamo lavoro per Paese”
    17 Febbraio 2021
  • Lockdown totale: “Ricciardi impari da Draghi, comunichi quel che fa, non quel che gli passa per la testa”
    15 Febbraio 2021
Categorie
  • Appuntamenti (6)
  • Comunicati stampa (138)
  • Info bandi (46)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • News (202)
  • Paese e Territorio (15)
Archivi
  • Febbraio 2021 (7)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (6)
  • Ottobre 2020 (6)
  • Settembre 2020 (6)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (6)
  • Giugno 2020 (6)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (4)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (5)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (4)
  • Maggio 2019 (3)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (3)
  • Febbraio 2019 (5)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (8)
  • Ottobre 2018 (4)
  • Settembre 2018 (5)
  • Luglio 2018 (2)
  • Febbraio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (12)
  • Ottobre 2017 (5)
  • Settembre 2017 (6)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (29)
  • Maggio 2017 (7)
  • Aprile 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi