logo dark logo light logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
Menu
mobile logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
9 Maggio 2017
Comunicati stampa

Riso, Pichetto e Berutti (FI): Regione in campo per tutelare il riso piemontese, approvato nostro ordine del giorno

La Regione interverrà a livello ministeriale ed europeo per tutelare il riso piemontese in risposta all’invasione di prodotti risicoli proveniente da paesi extra UE.

Ad annunciarlo il capogruppo di Forza Italia in Regione Piemonte, Gilberto Pichetto, e il consigliere regionale Massimo Berutti a seguito dell’approvazione all’unanimità in Consiglio di un loro ordine del giorno.
L’ordine del giorno chiede di riconoscere fattivamente e sostenere la valorizzazione del riso piemontese come un prodotto d’eccellenza della nostra regione e ad intervenire presso i Ministeri italiani per avanzare in Commissione Europea la richiesta per la rimozione degli ostacoli che impediscono l’applicazione della clausola di salvaguardia nei confronti delle importazioni dai Paesi Extra Ue.
Spiegano i due esponenti regionali:

Il Piemonte rappresenta il 50% della superficie risicola coltivata in Italia e un fatturato di 1,5 miliardi di euro. È evidente come sia necessario che la Regione si attivi per arginare la concorrenza sleale che i nostri produttori hanno subito negli ultimi anni quando Paesi come il Vietnam, la Cambogia, l’India, il Pakistan hanno iniziato ad esportare massicciamente in Europa e Italia il proprio riso. Parliamo di concorrenza sleale perché è evidente che le regole alle quali sono sottoposti i nostri risicoltori sia in termini di tutele dei diritti sociali dei lavoratori, sia sulla salubrità dei prodotti (divieto di utilizzo di determinati pesticidi) sono ben più stringenti in Europa di quelle applicate nei Paesi dei nuovi produttori. I prezzi applicati a questo punto variano è chiaro, mettendo seriamente a rischio il riso italiano. Questo ordine del giorno impegna la Giunta regionale a sollecitare il Governo sul tema, invitandola a dettare i tempi per avviare nuove politiche nazionali ed europee a tutela di questo comparto.

Concludono Pichetto e Berutti:

Confidiamo che sia centrale, oltre decretare lo stato di crisi del settore, che la Regione Piemonte pretenda dal Governo che si rivedano le norme comunitarie che regolano i dazi per difendere le produzioni piemontesi in particolare le regole EBA. È indispensabile cioè domandare che venga garantita la reciprocità di condizioni a garanzia dei produttori italiani.

Share:
Ultime news
  • Grandinata, si collabora con le istituzioni: “Subito stato di emergenza e sostegni certi”
    30 Maggio 2022
  • Firmato l’accordo sindacale per i lavoratori delle Terme di Acqui
    28 Maggio 2022
  • Scalo smistamento ferroviario: “Alessandria sempre più centrale per l’Italia e l’Europa”
    17 Maggio 2022
  • Enti locali: «Con questa legge più efficienza per i cittadini»
    6 Aprile 2022
  • Energia: “Fermare la speculazioni e pensare ad un’Italia green”
    16 Marzo 2022
  • Rincari energia: «Lavorare su una riforma per l’autonomia energetica. Bisogna riflettere su alternative rinnovabili; l’Italia importa più della metà del fabbisogno»
    15 Marzo 2022
Categorie
  • Ambiente (7)
  • Appuntamenti (6)
  • Attività di partito (11)
  • Comunicati stampa (183)
  • Imprese (27)
  • Info bandi (46)
  • Infrastrutture (22)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • Paese e Territorio (21)
  • Sanità (8)
  • Territorio (38)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}