logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
Menu
mobile logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
Scalo ferroviario Alessandria
26 Maggio 2020
Comunicati stampa, Infrastrutture, Territorio

Nuovo scalo ferroviario di Alessandria, Senatore Berutti (Cambiamo!): “Confermati concretezza e visione di Slala ed effetti positivi del modello Ponte di Genova”

Roma, 26 maggio 2020

“La conferma che il nuovo scalo ferroviario di Alessandria sta prendendo forma in modo concertato tra tutti gli attori coinvolti dimostra ancora una volta le potenzialità e le capacità del territorio come polo logistico fondamentale per collegare l’Italia al mondo”.

È quanto dichiara in una nota il Senatore di Cambiamo! Massimo Berutti commentando il passo avanti compiuto per la realizzazione del nuovo scalo ferroviario di Alessandria a seguito del primo incontro dello Steering Committee, il Comitato direttivo degli enti coinvolti che ha messo a punto il cronoprogramma per i prossimi anni.

“Mettere ad un tavolo i diversi attori di un’operazione complessa è la conferma della concretezza di Slala, che ha saputo dare subito un esito concreto ai lavori del Comitato e una visione di prospettiva su quello che verrà fatto nei prossimi mesi. Lo scalo riporterà l’alessandrino al centro della rete logistica con i porti liguri e con l’Europa. Una centralità – prosegue Berutti – che anche dalle parole del Presidente Slala Rossini vede confermato il coinvolgimento di Tortona e del sistema dell’area di Rivalta, che rappresenterà un valore aggiunto per l’integrazione dei servizi. Il modello virtuoso nato in Liguria per ricostruire il Ponte di Genova ha trovato nell’alessandrino un sistema strutturalmente pronto ad essere polo logistico diffuso e interlocutori attenti e capaci. I frutti verranno presto colti a vantaggio di tutto il territorio”.

Share:
Ultime news
  • Enti locali: «Con questa legge più efficienza per i cittadini»
    6 Aprile 2022
  • Energia: “Fermare la speculazioni e pensare ad un’Italia green”
    16 Marzo 2022
  • Rincari energia: «Lavorare su una riforma per l’autonomia energetica. Bisogna riflettere su alternative rinnovabili; l’Italia importa più della metà del fabbisogno»
    15 Marzo 2022
  • Enti locali: «Con questa legge più efficienza per i cittadini»
    24 Febbraio 2022
Categorie
  • Ambiente (7)
  • Appuntamenti (6)
  • Attività di partito (11)
  • Comunicati stampa (180)
  • Imprese (27)
  • Info bandi (46)
  • Infrastrutture (21)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • Paese e Territorio (21)
  • Sanità (8)
  • Territorio (35)
Archivi
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (5)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (3)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (9)
  • Febbraio 2021 (7)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (6)
  • Ottobre 2020 (6)
  • Settembre 2020 (6)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (6)
  • Giugno 2020 (6)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (4)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (5)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (4)
  • Maggio 2019 (3)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (3)
  • Febbraio 2019 (5)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (8)
  • Ottobre 2018 (4)
  • Settembre 2018 (5)
  • Luglio 2018 (2)
  • Febbraio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (12)
  • Ottobre 2017 (5)
  • Settembre 2017 (6)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (29)
  • Maggio 2017 (7)
  • Aprile 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi