logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
Menu
mobile logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
8 Marzo 2021
Paese e Territorio

LA VERA RIVOLUZIONE È SEMPLIFICARE

Quante testimonianze, quanti appelli accorati, abbiamo raccolto nel tempo da parte di commercianti, artigiani e imprenditori preoccupati se non disperati per i ritardi della pubblica amministrazione. Non è un’attenuante affermare che il pachidermico sistema burocratico nazionale è così dalla notte dei tempi.

Oggi abbiamo una grande opportunità, che nasce purtroppo da una ancor più grande criticità, ma pur sempre di opportunità da cogliere si tratta.

Dal Governo alle Regioni non si perda tempo e ci si muova immediatamente, motivati dalla necessità di ricostruire dopo la pandemia e dagli ingenti fondi in arrivo, mettendo finalmente mano alla semplificazione burocratica e amministrativa.

Il nuovo Governo ha dichiarato che non si può indugiare oltre nello snellimento di apparati e procedure abnormi e talvolta tra loro confliggenti. Si segua dunque questa via, si faccia di più e meglio. Questa è la vera rivoluzione che tutti i livelli di governo devono impegnarsi a realizzare, se vogliamo consentire all’economia del Paese e a quella dei territori di ripartire velocemente e in efficienza.

Per farlo bisogna cambiare le regole attuali e intervenire anche su aspetti quali la carenza di personale negli enti locali per il blocco delle assunzioni, tagliare una miriade di leggi e leggine superate o inutili, ridurre timbri e passaggi di carte.

Cerchiamo, tutti insieme, istituzioni e mondo delle imprese, di saper cogliere l’occasione eccezionale che ci viene data grazie al Recovery Fund e alla destinazione di molte delle sue risorse proprio al nodo cruciale della semplificazione e sburocratizzazione.

Il treno dei fondi europei per la ricostruzione dopo la pandemia passerà solo una volta. Non possiamo permetterci di perderlo.

Share:
Ultime news
  • Enti locali: «Con questa legge più efficienza per i cittadini»
    6 Aprile 2022
  • Energia: “Fermare la speculazioni e pensare ad un’Italia green”
    16 Marzo 2022
  • Rincari energia: «Lavorare su una riforma per l’autonomia energetica. Bisogna riflettere su alternative rinnovabili; l’Italia importa più della metà del fabbisogno»
    15 Marzo 2022
  • Enti locali: «Con questa legge più efficienza per i cittadini»
    24 Febbraio 2022
Categorie
  • Ambiente (7)
  • Appuntamenti (6)
  • Attività di partito (11)
  • Comunicati stampa (180)
  • Imprese (27)
  • Info bandi (46)
  • Infrastrutture (21)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • Paese e Territorio (21)
  • Sanità (8)
  • Territorio (35)
Archivi
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (5)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (3)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (9)
  • Febbraio 2021 (7)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (6)
  • Ottobre 2020 (6)
  • Settembre 2020 (6)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (6)
  • Giugno 2020 (6)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (4)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (5)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (4)
  • Maggio 2019 (3)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (3)
  • Febbraio 2019 (5)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (8)
  • Ottobre 2018 (4)
  • Settembre 2018 (5)
  • Luglio 2018 (2)
  • Febbraio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (12)
  • Ottobre 2017 (5)
  • Settembre 2017 (6)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (29)
  • Maggio 2017 (7)
  • Aprile 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi