logo dark logo light logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
Menu
mobile logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
transfontalieri
2 Dicembre 2020
Comunicati stampa, Territorio

Frontalieri: “Governo faccia chiarezza e tuteli lavoratori e Comuni”

Roma, 2 dicembre 2020

“Le notizie che continuano a rincorrersi su una possibile revisione dell’Accordo del 1974 tra Italia e Svizzera devono trovare parole chiare da parte del Governo su quello che sta succedendo. È un tema che coinvolge più di settantamila persone con le loro famiglie, non si può far finta di nulla. Soprattutto in questa fase in cui dalle dichiarazioni di alcuni politici svizzeri riemergono assurde parole di disprezzo contro chi dà un valore aggiunto insostituibile all’economia elvetica e di riflesso, con i ristorni, al nostro Paese”.

È quanto dichiara in una nota il Senatore e Segretario nazionale di Cambiamo, Massimo Berutti, in merito alle notizie susseguitesi dallo scorso settembre su una possibile revisione dell’Accordo che regola il sistema fiscale applicato ai lavoratori frontalieri e i ristorni per i Comuni di confine. Una questione su cui anche a livello locale l’attenzione è massima e che Cambiamo!VCO sta monitorando con attenzione da mesi.

“L’Esecutivo – prosegue Berutti – deve dire in modo chiaro a che punto è la partita. Per questo ho depositato un’interrogazione al Ministro Di Maio. Lavoratori e cittadini meritano di sapere quali sono le prospettive per i nuovi assunti e come un nuovo accordo impatterà sui ristorni ricevuti dai Comuni di confine, che da sempre usano quelle risorse per la realizzazione di infrastrutture e servizi destinati alla popolazione. Inoltre – prosegue Berutti – è necessario sin da subito sapere se in questa operazione si stiano prevedendo strumenti di mitigazione per gli enti locali e per chi già lavora in Svizzera. Uomini e donne che ogni giorno passano il confine per lavorare e che, specie nella difficile fase che stiamo vivendo, devono essere tutelati e valorizzati dal nostro Paese”.

Share:
Ultime news
  • Grandinata, si collabora con le istituzioni: “Subito stato di emergenza e sostegni certi”
    30 Maggio 2022
  • Firmato l’accordo sindacale per i lavoratori delle Terme di Acqui
    28 Maggio 2022
  • Scalo smistamento ferroviario: “Alessandria sempre più centrale per l’Italia e l’Europa”
    17 Maggio 2022
  • Enti locali: «Con questa legge più efficienza per i cittadini»
    6 Aprile 2022
  • Energia: “Fermare la speculazioni e pensare ad un’Italia green”
    16 Marzo 2022
  • Rincari energia: «Lavorare su una riforma per l’autonomia energetica. Bisogna riflettere su alternative rinnovabili; l’Italia importa più della metà del fabbisogno»
    15 Marzo 2022
Categorie
  • Ambiente (7)
  • Appuntamenti (6)
  • Attività di partito (11)
  • Comunicati stampa (183)
  • Imprese (27)
  • Info bandi (46)
  • Infrastrutture (22)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • Paese e Territorio (21)
  • Sanità (8)
  • Territorio (38)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}