logo dark logo light logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
Menu
mobile logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
29 Maggio 2017
Interviste

Chi è Massimo Berutti?

Nato a Tortona il 25 gennaio 1967, mi sono diplomato presso l’Istituto “Dante Alighieri” di Tortona, una scuola che per lunghissimo tempo ha rappresentato un simbolo della città, formando tantissime persone che oggi rappresentano qualità ed eccellenza per il nostro territorio.

Accanto allo studio e al lavoro è stata sempre presente, dentro di me, una grande attenzione al mio territorio che mi ha portato, già nel 1995, alla prima candidatura.

Dal 1995 al 1999: Consigliere comunale di Montemarzino: obiettivo raggiunto con il massimo dei voti, Consigliere della Comunità Montana e durante la legislatura, nel 1999, mi viene affidato l’incarico di assessore con delega all’Urbanistica.

Dal 1999 al 2004 sono stato: Vice sindaco di Montemarzino, Consigliere e assessore della Comunità Montana con delega a Turismo, Cultura e Agricoltura.

Dal 2004 al 2009 sono stato: Sindaco di Montemarzino, Consigliere e assessore della Comunità Montana con delega all’Urbanistica e alla Sviluppo Economico, Consigliere provinciale con il massimo dei voti nel mio collegio, Consigliere di Alexala, agenzia turistica provinciale, su nomina della Regione Piemonte, Consigliere del consorzio “la strada del Vino dei Colli Tortonesi”, Responsabile di “motore azzurro” nell’ex collegio politico Novi e Tortona con un risultato straordinario per il centro destra, Consigliere Provinciale UNPLI. 15 dicembre 2007: Nomina, per acclamazione, a coordinatore provinciale di Forza Italia verso il Popolo della Libertà.

Dal 2009 al 2014: Sindaco del Comune di Tortona con le seguenti deleghe: Governance partecipata, Urbanistica ed Edilizia, Sportello Unico, Progetti strategici, Expo 2015, Ufficio Relazioni con il Pubblico e Comunicazione, Infrastrutture, Lavori Pubblici, Patrimonio, Decentramento, Trasporti.

Dal 2014 ad oggi:  Consigliere regionale del Piemonte e vicepresidente della commissione della giunta per le elezioni. Capogruppo in prima commissione bilancio e seconda commissione opere pubbliche e componente della terza commissione attività produttive e quinta commissione ambiente.

Per 15 anni ho lavorato presso Codelfa, occupandomi dello sviluppo dell’area controllo di gestione. Nel 2004 ho scelto di lasciare l’azienda per mettermi completamente al servizio del mio territorio e dei suoi abitanti, che hanno sempre dimostrato di apprezzarmi prima come uomo e poi come politico.

Ho fatto questa scelta, e la ribadisco ogni giorno, per dedicarmi a tutte le persone che hanno creduto in me.

Share:
Ultime news
  • Grandinata, si collabora con le istituzioni: “Subito stato di emergenza e sostegni certi”
    30 Maggio 2022
  • Firmato l’accordo sindacale per i lavoratori delle Terme di Acqui
    28 Maggio 2022
  • Scalo smistamento ferroviario: “Alessandria sempre più centrale per l’Italia e l’Europa”
    17 Maggio 2022
  • Enti locali: «Con questa legge più efficienza per i cittadini»
    6 Aprile 2022
  • Energia: “Fermare la speculazioni e pensare ad un’Italia green”
    16 Marzo 2022
  • Rincari energia: «Lavorare su una riforma per l’autonomia energetica. Bisogna riflettere su alternative rinnovabili; l’Italia importa più della metà del fabbisogno»
    15 Marzo 2022
Categorie
  • Ambiente (7)
  • Appuntamenti (6)
  • Attività di partito (11)
  • Comunicati stampa (183)
  • Imprese (27)
  • Info bandi (46)
  • Infrastrutture (22)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • Paese e Territorio (21)
  • Sanità (8)
  • Territorio (38)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}