Scuola: “Servono piano complessivo e congedi per genitori”
Bisogna rinnovare quanto prima i congedi Covid-19 per quarantena scolastica dei figli e per sospensione dell’attività didattica già previsti lo scorso anno e fermi nel 2021.
Bisogna rinnovare quanto prima i congedi Covid-19 per quarantena scolastica dei figli e per sospensione dell’attività didattica già previsti lo scorso anno e fermi nel 2021.
Mi impegno sin da subito a sostenere quelle proposte nel metodo e nel merito. Supportando l’avvio di un dialogo trasversale con le istituzioni e portando avanti i contenuti delle singole proposte nell’ambito del lavoro parlamentare
Non è accettabile che dopo averle assunte, il Governo abbia lasciato per quattro mesi 70 mila persone senza stipendi
Anche di fronte alle buone notizie c’è però sempre chi dà prova di vivere le situazioni in modo molto distaccato dalla realtà.
Il traffico in tilt per la neve su strade e autostrade non è degno di un Paese civile
Le notizie che continuano a rincorrersi su una possibile revisione dell’Accordo del 1974 tra Italia e Svizzera devono trovare parole chiare da parte del Governo su quello che sta succedendo. È un tema che coinvolge più di settantamila persone, non
La missione della Commissione bicamerale ad Alessandria e a Spinetta Marengo è stata un’occasione significativa per svolgere in modo trasparente un approfondimento serio sul tema PFAS e offrire in prospettiva scenari utili al Paese e alle realtà locali
Accolgo con grande piacere la notizia dell’intesa tra i Comuni sui 49 milioni di euro che il Terzo Valico porterà sul territorio
Nelle scorse ore il Piemonte è stato nuovamente colpito da fenomeni di maltempo eccezionali per portata, ma purtroppo sempre più frequenti.
Dopo il maltempo che nei primi giorni di agosto ha colpito Alessandria e l’alessandrino, sono stato il primo a chiedere che venisse riconosciuto lo stato di emergenza. Il Governo non sembra essersi mosso, però si è attivato il territorio.