
Seguo con attenzione appello Strade del Vino. Politica faccia la sua parte
Roma, 1° febbraio 2021
“La crisi economica determinata dalla pandemia si sta abbattendo in maniera terribile sui settori agroalimentare, vitivinicolo, della ristorazione e dell’ospitalità. Gli appelli a fare di più e a fare presto si moltiplicano ed è dovere della politica dare risposte immediate, concrete e di prospettiva”.
Lo scrive in una nota il Senatore di Cambiamo, Massimo Berutti, commentando la lettera aperta inviata dalle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori a diversi rappresentanti istituzionali. Istituite con la legge 268 del 1999, le Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori raggruppano centinaia di realtà a livello nazionale con l’obiettivo di divulgare l’offerta turistica dei territori vinicoli e le relative produzioni.
“Quelle che ci arrivano dalle Strade del Vino sono idee costruttive raccolte nei territori, che possono diventare una road map per il necessario lavoro di rilancio che la politica e le istituzioni devono mettere al servizio di chi lavora e crea lavoro. Mi impegno sin da subito – prosegue Berutti – a sostenere quelle proposte nel metodo e nel merito. Supportando l’avvio di un dialogo trasversale con le istituzioni e portando avanti i contenuti delle singole proposte nell’ambito del lavoro parlamentare”.