logo dark logo light logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
Menu
mobile logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
19 Gennaio 2018
Comunicati stampa

Ambiente, Berutti (FI): sostanzialmente favorevoli a candidatura casale per l’impianto Enea. Sbagliato metodo.

AMBIENTE, BERUTTI (FI): SOSTANZIALMENTE FAVOREVOLI A CANDIDATURA CASALE PER L’IMPIANTO ENEA. SBAGLIATO METODO

Sostanzialmente siamo favorevoli alla candidatura della Città di Casale per ospitare il sito Enea che dovrebbe ospitare l’esperimento DTT (Divertor Tokamak Test) relativo alla fusione nucleare. Certamente però il coinvolgimento del Consiglio regionale è stato tardivo, quindi il metodo adottato dal centrosinistra è errato nel metodo e peraltro sa tanto di un tentativo di socializzare una scelta che potrebbe risultare discussa sul territorio da alcune minoranze organizzate. Peraltro pare non essere stato ancora definito il sito preciso che ospiterà il sito, oggi sarebbero in discussione due lotti di terreno, credo che la mancanza di una decisione possa indebolire la candidatura, ci sarebbe voluta meno improvvisazione nella partecipazione al bando

Questa, in estrema sintesi, la posizione espressa dal consigliere regionale di Forza Italia, Massimo Berutti, durante la presentazione del progetto in sede di III e V Commissione del Consiglio regionale convocate congiuntamente.

Conclude Berutti:

Dal punto di vista politico quindi è da rilevare come la maggioranza ondeggi nelle sue convinzioni contro il nucleare. Ci vorrebbe maggiore coerenza, linearità e trasparenza nelle scelte che si assumono, apprezzo però che almeno in questa occasione il centrosinistra si sia aperto alle possibilità che lo sviluppo delle tecnologie e applicazioni nucleari può portare sul territorio in termini di ricadute economiche. Dal punto di vista invece tecnico confido che gli Uffici regionali abbiano analizzato tutte le possibili ricadute ambientali di questo impianto, nessuno dei consiglieri regionali ha le competenze tecniche per conoscerle e quindi si sta agli studi scientifici effettuati. Casale ha già pagato il prezzo del progresso, l’auspicio è che questa volta ne raccolga i benefici e non i costi. E sinceramente va chiarito sin d’ora il problema dello stoccaggio dei materiali del sito quando l’impianto fra cinquant’anni sarà esausto. Non vorrei brutte soprese in futuro: ripeto è meglio essere chiari sin d’ora

Share:
Ultime news
  • Grandinata, si collabora con le istituzioni: “Subito stato di emergenza e sostegni certi”
    30 Maggio 2022
  • Firmato l’accordo sindacale per i lavoratori delle Terme di Acqui
    28 Maggio 2022
  • Scalo smistamento ferroviario: “Alessandria sempre più centrale per l’Italia e l’Europa”
    17 Maggio 2022
  • Enti locali: «Con questa legge più efficienza per i cittadini»
    6 Aprile 2022
  • Energia: “Fermare la speculazioni e pensare ad un’Italia green”
    16 Marzo 2022
  • Rincari energia: «Lavorare su una riforma per l’autonomia energetica. Bisogna riflettere su alternative rinnovabili; l’Italia importa più della metà del fabbisogno»
    15 Marzo 2022
Categorie
  • Ambiente (7)
  • Appuntamenti (6)
  • Attività di partito (11)
  • Comunicati stampa (183)
  • Imprese (27)
  • Info bandi (46)
  • Infrastrutture (22)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • Paese e Territorio (21)
  • Sanità (8)
  • Territorio (38)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}