logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • Notizie
  • Press
  • Contatti
Menu
mobile logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • Notizie
  • Press
  • Contatti
19 Gennaio 2018
Comunicati stampa, News

Ambiente, Berutti (FI): sostanzialmente favorevoli a candidatura casale per l’impianto Enea. Sbagliato metodo.

AMBIENTE, BERUTTI (FI): SOSTANZIALMENTE FAVOREVOLI A CANDIDATURA CASALE PER L’IMPIANTO ENEA. SBAGLIATO METODO

Sostanzialmente siamo favorevoli alla candidatura della Città di Casale per ospitare il sito Enea che dovrebbe ospitare l’esperimento DTT (Divertor Tokamak Test) relativo alla fusione nucleare. Certamente però il coinvolgimento del Consiglio regionale è stato tardivo, quindi il metodo adottato dal centrosinistra è errato nel metodo e peraltro sa tanto di un tentativo di socializzare una scelta che potrebbe risultare discussa sul territorio da alcune minoranze organizzate. Peraltro pare non essere stato ancora definito il sito preciso che ospiterà il sito, oggi sarebbero in discussione due lotti di terreno, credo che la mancanza di una decisione possa indebolire la candidatura, ci sarebbe voluta meno improvvisazione nella partecipazione al bando

Questa, in estrema sintesi, la posizione espressa dal consigliere regionale di Forza Italia, Massimo Berutti, durante la presentazione del progetto in sede di III e V Commissione del Consiglio regionale convocate congiuntamente.

Conclude Berutti:

Dal punto di vista politico quindi è da rilevare come la maggioranza ondeggi nelle sue convinzioni contro il nucleare. Ci vorrebbe maggiore coerenza, linearità e trasparenza nelle scelte che si assumono, apprezzo però che almeno in questa occasione il centrosinistra si sia aperto alle possibilità che lo sviluppo delle tecnologie e applicazioni nucleari può portare sul territorio in termini di ricadute economiche. Dal punto di vista invece tecnico confido che gli Uffici regionali abbiano analizzato tutte le possibili ricadute ambientali di questo impianto, nessuno dei consiglieri regionali ha le competenze tecniche per conoscerle e quindi si sta agli studi scientifici effettuati. Casale ha già pagato il prezzo del progresso, l’auspicio è che questa volta ne raccolga i benefici e non i costi. E sinceramente va chiarito sin d’ora il problema dello stoccaggio dei materiali del sito quando l’impianto fra cinquant’anni sarà esausto. Non vorrei brutte soprese in futuro: ripeto è meglio essere chiari sin d’ora

Share:
Ultime news
  • GOVERNO DRAGHI, CAMBIO DI PASSO E SGUARDO ALLE OPPORTUNITÀ EUROPEE PER I TERRITORI
    24 Febbraio 2021
  • Scuola: “servono piano complessivo e congedi per genitori”
    22 Febbraio 2021
  • Ingressi in Cambiamo: “Frutto di impegno e serietà. Continuiamo lavoro per Paese”
    17 Febbraio 2021
  • Lockdown totale: “Ricciardi impari da Draghi, comunichi quel che fa, non quel che gli passa per la testa”
    15 Febbraio 2021
Categorie
  • Appuntamenti (6)
  • Comunicati stampa (138)
  • Info bandi (46)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • News (202)
  • Paese e Territorio (15)
Archivi
  • Febbraio 2021 (7)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (6)
  • Ottobre 2020 (6)
  • Settembre 2020 (6)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (6)
  • Giugno 2020 (6)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (4)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (5)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (4)
  • Maggio 2019 (3)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (3)
  • Febbraio 2019 (5)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (8)
  • Ottobre 2018 (4)
  • Settembre 2018 (5)
  • Luglio 2018 (2)
  • Febbraio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (12)
  • Ottobre 2017 (5)
  • Settembre 2017 (6)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (29)
  • Maggio 2017 (7)
  • Aprile 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi