logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • Notizie
  • Press
  • Contatti
Menu
mobile logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • Notizie
  • Press
  • Contatti
6 Marzo 2019
Comunicati stampa, News

Reddito di cittadinanza, Berutti (FI): “è una misura completamente sbagliata che realizza male uno slogan del Movimento cinque stelle”

Roma, 6 marzo 2019 – “Il reddito di cittadinanza è stato presentato come una misura a garanzia del diritto al lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale. In verità, è una misura meramente assistenzialistica, che realizza male uno slogan errato del Movimento 5 stelle. Inoltre, come testimoniato in audizione al Senato da Caritas e Comunità di Sant’Egidio la misura non contrasterà la povertà e, anzi, rischia di scatenare una guerra tra poveri e di penalizzare chi versa in condizioni di povertà estrema”. Così, in una nota, il senatore di Forza Italia Massimo Berutti, che prosegue: “Il reddito di cittadinanza non ha alcun effetto benefico sulla produttività e sui consumi ed è disincentivante per la ricerca di lavoro. Determina un massacro burocratico e un utilizzo del debito che creerà un buco difficilmente colmabile”.

Un insieme di perplessità cui si aggiungono quelle relative alla platea dei beneficiari. “Dai quasi 6 milioni di beneficiari promessi in campagna elettorale, la platea del reddito si è ristretta a circa 1,2 milioni tra singoli e nuclei familiari. Inoltre, il Governo ha scelto di penalizzare le famiglie numerose e di ignorare i disabili”.

Il senatore di Forza Italia è critico anche rispetto alle risorse stanziate: “prima si è parlato di 9 miliardi, poi di 6 miliardi, ora si parla di 5 miliardi. Sono numeri in libertà. Il tutto con un meccanismo di erogazione e di controllo complesso e farraginoso, che coinvolge enti locali, INPS, INAIL, CAF, centri per l’impiego, ma che ancora non prevede nulla di preciso. Basti pensare che sono ancora lontane le assunzioni dei 4.000 addetti previsti nella legge di bilancio 2018 per i centri per l’impiego, così come i contratti di collaborazione per i 6.000 navigator presso ANPAL Servizi spa. Veri e propri precari di Stato, che per volontà di Di Maio non verranno assunti in modo trasparente”.

Il giudizio finale non può dunque che essere negativo “considerato anche che non vi sono neppure gli incentivi per le imprese e per il lavoratore che il testo dovrebbe prevedere e che il Governo non è riuscito a trovare un accordo con le Regioni per l’implementazione”.

A fronte di un provvedimento bocciato senza appello, conclude Berutti, basterebbe implementare le proposte di Forza Italia per avere risultati utili e concreti per il Paese: “anziché un reddito assistenzialista, bisogna creare posti di lavoro. Bisogna attivarsi per diminuire le tasse e la burocrazia, intervenire sul cuneo fiscale, defiscalizzare per sei anni le nuove assunzioni, creare infrastrutture, dalla TAV al Terzo Valico all’Asti-Cuneo. Bisogna rendere competitive le imprese italiane rispetto a quelle straniere e attivare accordi con Paesi stranieri per incentivare l’export”.

Share:
Ultime news
  • VACCINARE PIÙ VELOCEMENTE. MA SI PROGRAMMINO ANCHE LE RIAPERTURE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE IN VISTA DELL’ESTATE
    6 Aprile 2021
  • Eventi alluvionali 2019 e 2020, Berutti presenta interrogazione su risorse e piani di intervento
    24 Marzo 2021
  • PRIORITÀ ALLA SALUTE SENZA PENALIZZARE L’ECONOMIA
    22 Marzo 2021
  • Crisi aziendali, Berutti scrive al Ministro Giorgetti: “subito un tavolo al Mise per definire risposte e strategie”
    18 Marzo 2021
Categorie
  • Appuntamenti (6)
  • Comunicati stampa (144)
  • Info bandi (46)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • News (208)
  • Paese e Territorio (18)
Archivi
  • Aprile 2021 (1)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (7)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (6)
  • Ottobre 2020 (6)
  • Settembre 2020 (6)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (6)
  • Giugno 2020 (6)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (4)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (5)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (4)
  • Maggio 2019 (3)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (3)
  • Febbraio 2019 (5)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (8)
  • Ottobre 2018 (4)
  • Settembre 2018 (5)
  • Luglio 2018 (2)
  • Febbraio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (12)
  • Ottobre 2017 (5)
  • Settembre 2017 (6)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (29)
  • Maggio 2017 (7)
  • Aprile 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi