logo dark logo light logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
Menu
mobile logo
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • News
  • Contatti
  • Materiale Elettorale
10 Aprile 2019
Comunicati stampa

Province ed enti locali, Berutti: “Il Governo recepisca le indicazioni dell’opposizione e agisca con incisività”

Roma, 10 aprile 2019 – Il “proroga termini” del luglio 2018 prevedeva l’istituzione presso la Conferenza Stato-città ed autonomie locali di un tavolo tecnico-politico per la redazione di linee guida finalizzate all’avvio di un percorso di revisione organica della disciplina in materia di ordinamento delle Province e delle Città metropolitane, al superamento dell’obbligo di gestione associata delle funzioni e alla semplificazione degli oneri amministrativi e contabili a carico dei comuni, soprattutto di piccole dimensioni. A otto mesi dalla sua definizione, la disposizione, inserita anche grazie alle esortazioni dell’opposizione, meritava una verifica in relazione alla sua implementazione. Per questa ragione, il senatore di Forza Italia Massimo Berutti ha interrogato il Governo in modo da conoscere lo stato dell’arte sugli interventi.

“Dopo le sollecitazioni dell’opposizione, su Province ed enti locali il Governo ha iniziato a lavorarci in modo apprezzabile – commenta in una nota il senatore Berutti. Prendo atto del fatto che come sosteniamo da sempre, finalmente, si vorrebbe mettere fine a una delle riforme obiettivamente più anomale della storia della Repubblica, la cosiddetta riforma Delrio. Un intervento fallimentare che ha creato uno stallo in un sistema intermedio fondamentale. Una vera follia. Il tavolo avviato al Ministero dell’Interno, con al centro il superamento dell’obbligo dell’esercizio associato delle funzioni fondamentali per i piccoli Comuni – cui dovrebbero essere semplificati gli oneri amministrativi, burocratici e contabili – e la riforma delle Province e delle Città metropolitane è certamente un inizio. Sono però importanti la massima condivisione e un’attenzione specifica all’elemento temporale. Questo perché molte Province sono in difficoltà anche dal punto di vista dei bilanci, sul fronte finanziario ed economico; quindi, obiettivamente, come evidenziamo da sempre, la situazione è critica ed è necessario intervenire. D’altra parte, gli stessi Comuni sono in grandissima difficoltà e devono essere sostenuti in chiave sussidiaria. La creazione di sottogoverni e di situazioni intermedie creano invece solo grande caos: gli enti ci sono, si tratta solo di farli funzionare e naturalmente di creare condizioni organiche e strutturali che non siano a macchia di leopardo. Si continui a lavorare, dunque, in tutte le sedi, senza dimenticare che dalla teoria è necessario passare con incisività alla pratica, magari anche sul fronte delle macroregioni”.

Share:
Ultime news
  • Grandinata, si collabora con le istituzioni: “Subito stato di emergenza e sostegni certi”
    30 Maggio 2022
  • Firmato l’accordo sindacale per i lavoratori delle Terme di Acqui
    28 Maggio 2022
  • Scalo smistamento ferroviario: “Alessandria sempre più centrale per l’Italia e l’Europa”
    17 Maggio 2022
  • Enti locali: «Con questa legge più efficienza per i cittadini»
    6 Aprile 2022
  • Energia: “Fermare la speculazioni e pensare ad un’Italia green”
    16 Marzo 2022
  • Rincari energia: «Lavorare su una riforma per l’autonomia energetica. Bisogna riflettere su alternative rinnovabili; l’Italia importa più della metà del fabbisogno»
    15 Marzo 2022
Categorie
  • Ambiente (7)
  • Appuntamenti (6)
  • Attività di partito (11)
  • Comunicati stampa (183)
  • Imprese (27)
  • Info bandi (46)
  • Infrastrutture (22)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • Paese e Territorio (21)
  • Sanità (8)
  • Territorio (38)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}