logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • Notizie
  • Press
  • Contatti
Menu
mobile logo
  • Home
  • Chi sono
  • Paese e Territorio
  • Notizie
  • Press
  • Contatti
5 Febbraio 2019
Comunicati stampa, News

Pernigotti, Berutti (FI): “Quello di oggi è l’ennesimo capitolo di una storia triste, gestita con poca incisività dal Governo. Una vicenda che deve spingerci ad un intervento di sistema per le nostre imprese”

Roma, 5 febbraio 2019 – “Su quanto siglato oggi non posso che esprimere vicinanza ai lavoratori. Il
sostegno al reddito è un bene, purtroppo, però, la sottoscrizione della cassa integrazione è
l’ennesimo capitolo di una storia triste, gestita con poca incisività dal Governo. Una vicenda che
deve spingerci ad un’azione di sistema, che metta le eccellenze italiane in condizione di competere
a livello globale senza doversi riparare all’ombra di sterili interventi di tutela. Fino a quando le
aziende non potranno competere alla pari con le realtà globali grazie alla minor pressione fiscale e
alla forza sui mercati stranieri, nulla cambierà e sia i marchi storici che i marchi recenti
continueranno a crollare sotto i colpi di una politica nazionale sempre meno orientata all’impresa”.
Così il senatore di Forza Italia, Massimo Berutti, a margine del Tavolo tenuto oggi al Ministero del
lavoro e delle politiche sociali sulla Pernigotti al quale ha preso parte. “Nonostante gli annunci, Di
Maio non è riuscito a proporre un piano credibile che portasse alla vendita del marchio e
all’apertura di uno scenario veramente positivo per i lavoratori e per un’importante eccellenza
piemontese.

Come avevo anticipato, purtroppo, non si è portato a casa nulla sulla continuità del
lavoro, la produzione in Italia e il marchio legato al territorio. Su questa vicenda ci vuole un
intervento incisivo, repentino e di visione, che il Ministro non è stato in grado di offrire.
Un’incapacità che si è scontrata con l’irremovibilità della proprietà, rispetto alla quale esprimo il
mio rammarico. Auspico che la reindustrializzazione prospettata possa concretizzarsi davvero,
purché ad un eventuale impegno di risorse pubbliche si facciano corrispondere impegni tangibili.
Più in generale, è necessario intervenire su tributi, fisco e credito, in modo da mettere le imprese
italiane in condizione di difendere le nostre produzioni ed eccellenze nelle sfide che il mondo ci
presenta e che come Paese dobbiamo vincere”.

Share:
Ultime news
  • GOVERNO DRAGHI, CAMBIO DI PASSO E SGUARDO ALLE OPPORTUNITÀ EUROPEE PER I TERRITORI
    24 Febbraio 2021
  • Scuola: “servono piano complessivo e congedi per genitori”
    22 Febbraio 2021
  • Ingressi in Cambiamo: “Frutto di impegno e serietà. Continuiamo lavoro per Paese”
    17 Febbraio 2021
  • Lockdown totale: “Ricciardi impari da Draghi, comunichi quel che fa, non quel che gli passa per la testa”
    15 Febbraio 2021
Categorie
  • Appuntamenti (6)
  • Comunicati stampa (138)
  • Info bandi (46)
  • Interventi in aula (16)
  • Interviste (8)
  • News (202)
  • Paese e Territorio (15)
Archivi
  • Febbraio 2021 (7)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (4)
  • Novembre 2020 (6)
  • Ottobre 2020 (6)
  • Settembre 2020 (6)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (6)
  • Giugno 2020 (6)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (6)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (7)
  • Ottobre 2019 (4)
  • Settembre 2019 (4)
  • Agosto 2019 (5)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (4)
  • Maggio 2019 (3)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (3)
  • Febbraio 2019 (5)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (8)
  • Ottobre 2018 (4)
  • Settembre 2018 (5)
  • Luglio 2018 (2)
  • Febbraio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (12)
  • Ottobre 2017 (5)
  • Settembre 2017 (6)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (29)
  • Maggio 2017 (7)
  • Aprile 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
Copyright © 2017 Massimo Berutti - Sito web realizzato da RedAbissi