
Contributo a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti
Soggetti beneficiari
I soggetti beneficiari sono imprenditori agricoli singoli, cooperative agricole, societa’ di persone o capitali che esercitano attivita’ agricola.
Tipologia di interventi ammissibili
Le attività ammissibili sono:
a) la riconversione varietale che consiste:
1) Nel reimpianto sullo stesso appezzamento o su un altro appezzamento, con o senza modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite, ritenuta di maggior pregio enologico o commerciale.
2) Nel sovrainnesto su impianti ritenuti già razionali per forma di allevamento e per sesto impianto e in buono stato vegetativo
b) la ristrutturazione, che consiste:
1) nella diversa collocazione del vigneto attraverso il reimpianto in una posizione più favorevole dal punto di vista agronomico, sia per l’esposizione che per ragioni climatiche ed economiche;
2) nel reimpianto del vigneto attraverso l’impianto nella stessa ubicazione ma con modifiche alla forma di allevamento a al sesto di impianto.
c) Il miglioramento delle tecniche di gestione dei vigneti.